Laboratorio pratico di scarpa artigianale a cura di Ugo Carella
Base Ramarro, C.da Renelle -29 Giugno 2012 Caltagirone
Il workshop presuppone che i partecipanti abbiano una buona padronanza della proprie manualità. Al termine dei lavori ognuno avrà costruito e potrà calzare le proprie scarpe su misura. Il costo di euro 70.00 comprende interamente i materiali e le attrezzature necessarie alla produzione.
Programma della giornata
ore 9.00-13.00 -presentazione della scarpa, delle attrezzature e degli arnesi, raccomandazioni;
-esposizione delle fasi di lavorazione;
-rilievo del piede, preparazione delle suole interna ed esterna;
-scelta della pezzatura del cuoio e taglio della ‘tomaia’;
-assemblaggio della tomaia tra le suole previa incollatura e martellatura;
-inizio della cucitura della tomaia tra le suole con filo cerato;
ore13.30-15.00 -pausa per il pranzo a sacco, (seppure sarà disponibile la cucina del campo
cercheremo di ridurre alla sufficienza i tempi , a favore del focus sull’obiettivo);
ore15.00-19.00 -completamento delle cuciture e ultime rifiniture fino al manufatto ultimato e
pronto all’utilizzo.
oo0oo
Il laboratorio è rivolto a chi aspira a compiere un gesto concreto di “auto- sostentamento” a favore di un “sentire e fare” nuovi per eludere gli schemi nocivi e fallimentari del grande consumo coi suoi tristi scenari .. e incominciare l’affascinante, apparentemente complicato, semplicissimo, necessari, urgente percorso verso la Riconquista del proprie abilità di homo, della propria indipendenza psicologica, della propria integrità di ‘essere’ ..al posto giusto, sulla Terra.
..ma è rivolto ugualmente a chi semplicemente desidera avere un paio di scarpe sane, comode e ‘belle’.
La scarpa, ispirata a modello arcaico consiste in un’unica pezzatura in vero cuoio che costituisce il corpo ( tomaia) saldamente assemblata alle suole interna ed esterna tramite incollaggio a colla specifica e cucitura con filo cerato a mezzo di ago immanicato (lesina con cruna). Particolarmente felice è il rapporto robustezza/comodità/semplicità di realizzazione.
Per informazioni e adesioni contattare il numero: 348/ 5513996