Quella dell’Educazione Ambientale rappresenta per noi l’interfaccia attraverso cui cerchiamo di canalizzare una parte significativa delle nostre Relazioni-Comunicazioni con l’esterno, in primo luogo con il mondo della scuola ma anche con gruppi organizzati, comunità educanti, associazioni, parrocchie o semplici aggregazioni di cittadini, famiglie…
Teniamo a precisare che il perno concettuale attorno a cui ruota questa nostra attività è che l’educazione, la formazione e l’informazione nel campo ambientale non possano essere considerati prodotti da somministrare esclusivamente ai bambini ed agli adolescenti ma debbano essere fruibili indistintamente da chiunque, a partire da chi detiene la responsabilità delle scelte collettivamente rilevanti. Si tratta semmai di confezionarli idoneamente, ove necessario investendo anche in ricerca ed innovazione, e veicolati con tutti i mezzi che la moderna tecnologia ci mette a disposizione. In questa rubrica presentiamo il ventaglio della nostra offerta didattica ed invitiamo docenti, studenti, studiosi e i nostri lettori a voler collaborare con proposte, consigli e suggerimenti migliorativi.