logo scontornatologo scontornatologo scontornatologo scontornato
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iniziative
  • Sostienici
    • Diventa Socio
    • 5×1000
  • Rubriche
    • Alimentazione
    • Autoproduzione
    • Educazione Ambientale
    • Salute & Medicine
    • News ed Eventi
  • Il Territorio
    • Caltagirone
      • Chi siamo
      • Statuto
      • Regolamento
      • Organi statutari
      • Soci Fondatori e Onorari
      • Bilancio Consuntivo
      • Il Ramarro è…
      • Cosa abbiamo fatto
      • Documenti
      • Santo Pietro
  • Gallery
  • Contatti
L’Abbazia di S. Maria di Terrana
11 Aprile 2019
DECRETO 23 marzo 1999
11 Aprile 2019
Mostra tutto

Concessione del 1143

Documento che certifica la concessione di Iudica e Fatanasimo (due baronie che incidevano nell’attuale area del Bosco di Santo Pietro) al Re Guglielmo Primo. (pergamena custodita presso la biblioteca comunale di Caltagirone

Privilegio della Concessione di Iudica e di Fatanasimo

per il Re Guglielmo Primo

In nome di Dio eterno e di Gesù Cristo Salvatore nostro.

Guglielmo per favore della divina clemenza Re di Sicilia del Ducato di Puglia e del Principato di Capua.

Spetta alla Real sollecitudine il provvedere da sè per l’avvenire alla quiete e sicurezza dei suoi fedeli e benemeriti. Perchè in vero, siccome i debitori sono obbligati di pagare alla curia, così a cautela del pagato debito, con regal clemenza, lor provvediamo, che non siano rilasciati i giusti debiti, nè siano costretti di pagare i superflui e i non dovuti. Quindi è che vogliamo che sia fatto noto a tutti tanto presenti quanto eziandio futuri, che i fedeli nostri uomini di Caltagirone dal Re Ruggiero nostro padre, di buona memoria, e da Noi hanno comprato per quaranta mila tari senza grani di moneta siciliana le terre che si chiamano Fatanasimo e le altre che si chiamano Iudica con le loro pertinenze, e che del tutto hanno pagato il prezzo di essa obbligazione. Di nulla adunque i predetti nostri fedeli s’intendano restar obbligati intorno al suddetto debito, se non che paghino ogni anno per Caltagirone, per Fatanasimo e per Iudica, e loro pertinenze, cinque mila tari in tre termini, cioè in questi sottoscritti tempi: nel mese di agosto, nella seguente natività del Signore e nella Pasqua della Resurrezione del Signore, e oltre a ciò tengano preparati duecento cinquanta marinai da mandare alla nostra felice armata navale dovunque piacerà al nostrovolere. Per la qual cosa del presente privilegio, rilasciata da Noi una pagina per provvisione di nostra clemenza, vogliamo che veramente ne godano in perpetuo tanto essi quanto tutti i loro eredi dimoranti nei predetti luoghi e che in avvenire vi dimoreranno. Il qual privilegio, affinchè ottenga pieno vigore ed abbia stabilità di perpetua fermezza, comandiamo che si scriva per mano di Saulo nostro notaro, e che si munisca del bollo plumbeo impresso dal nostro timbrario.

L’anno, mese e indizione sottoscritti.

Dato nella felice città di Palermo per mano di Majone, grande Ammiraglio degli Ammiragli, l’anno dell’incarnazione del Signore, mille cento sessanta, il mese di maggio, ottava indizione. De Regno poi del sig. Guglielmo, per grazia di Dio, Re di Sicilia del Ducato di Puglia e del Principato di Capua anno ottava felicemente così sia, però del Ducato del sig. Ruggiero, glorioso Duca di Puglia, chiarissimo figlio di lui, anno quarto, felicemente così sia.

Palermo 8 maggio 1160

Share
0

Ramarro Sicilia

Ramarro Sicilia è una associazione di persone, fondata nel marzo del 2013 con la precisa intenzione di allargare il respiro ed i confini di una ultra ventennale esperienza di volontariato ambientale a carattere locale nata a Caltagirone nell’estate del 1990 e di essa rappresenta la legittima proiezione.

  • Privacy e Cookie
  • News ed Eventi
  • Diventa Socio
  • 5×1000
  • Contatti

Ultime news

  • 1^ festa Regionale della Macchia Mediterranea
    18 Novembre 2020
  • Nuovo STATUTO del “RAMARRO O.d V.”
    17 Novembre 2020
© Ramarro Sicilia 2019 - design with ♥ love VirtualArs
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}