logo scontornatologo scontornatologo scontornatologo scontornato
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Iniziative
  • Sostienici
    • Diventa Socio
    • 5×1000
  • Rubriche
    • Alimentazione
    • Autoproduzione
    • Educazione Ambientale
    • Salute & Medicine
    • News ed Eventi
  • Il Territorio
    • Caltagirone
      • Chi siamo
      • Statuto
      • Regolamento
      • Organi statutari
      • Soci Fondatori e Onorari
      • Bilancio Consuntivo
      • Il Ramarro è…
      • Cosa abbiamo fatto
      • Documenti
      • Santo Pietro
  • Gallery
  • Contatti
La medicina naturale
29 Marzo 2019
CARI “NEMICI” CACCIATORI
11 Aprile 2019
Mostra tutto

Collorelle

Si tratta di un dolce natalizio tipico di Caltagirone

LA PASTA

Ingredienti
• 1 Kg di farina tipo 00
• 250 g di strutto
• 200 g di zucchero
• 1 bustina di vanillina
• acqua fredda

Preparazione
mettere la farina, secondo le dosi prescritte, su un piano di lavoro, aggiungere lo strutto (ammorbidito preventivamente a bagno maria) e gli altri ingredienti. Impastare fino al raggiungimento di una consistenza ottimale ed infine lasciare riposare per una notte.

I RIPIENI

1) Al vino cotto

Ingredienti
• 1/2 l di vino cotto
• 300 g di farina di semola
• 200 g di mandorle abbrustolite e tritate
• scorza di arancia grattugiata

Procedimento
riscaldare il vino cotto mescolato alla farina e ad un po’ d’acqua. Prima che l’impasto raggiunga l’ebollizione aggiungere le mandorle e la scorza d’arancia. Mescolare continuamente per evitare che il composto si attacchi alla pentola.

2) Al miele

Ingredienti
• 1/2 Kg di Miele
• 100 g di acqua per (sciogliere il miele)
• 300 g di farina di semola
• 200 g di mandorle abbrustolite e tritate
• scorza di arancia grattugiata

Procedimento
Seguire le indicazioni del vino cotto

3) Alle mandorle

Ingredienti
• 1/2 Kg di mandorle sbucciate e macinate
• 1/2 kg di zucchero
• 3-4 albumi d’uovo

Procedimento
unire alle mandorle lo zucchero e successivamente gli albumi d’uovo ed impastare fino ad ottenere una morbida consistenza.

QUANDO LA PASTA ED I RIPIENI SONO PRONTI

Lavorare con le mani i vari ripieni in modo da dar loro un aspetto filiforme; avvolgerli con la pasta precedentemente stirata e creare delle circonferenze di circa 7 cm.
Procedere alla decorazione della parte superiore della circonferenza con dei “pizzichi” che consistono nel sollevare la pasta, evitando di strapparla, mediante piccoli strumenti.

Share
0

Ramarro Sicilia

Ramarro Sicilia è una associazione di persone, fondata nel marzo del 2013 con la precisa intenzione di allargare il respiro ed i confini di una ultra ventennale esperienza di volontariato ambientale a carattere locale nata a Caltagirone nell’estate del 1990 e di essa rappresenta la legittima proiezione.

  • Privacy e Cookie
  • News ed Eventi
  • Diventa Socio
  • 5×1000
  • Contatti

Ultime news

  • 1^ festa Regionale della Macchia Mediterranea
    18 Novembre 2020
  • Nuovo STATUTO del “RAMARRO O.d V.”
    17 Novembre 2020
© Ramarro Sicilia 2019 - design with ♥ love VirtualArs
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}